Cos’è il trattamento Bowen?

Il trattamento Bowen consiste in manipolazioni molto leggere, secondo una sequenza prestabilita, ciascuna applicata su punti chiave dei muscoli e dei legamenti tendinei. Si tratta di pressioni digitali non invasive e delicatissime, con pause di almeno due minuti tra una pressione e l’altra.

La tipica manipolazione Bowen comporta una delicata pressione associata a rotazione del muscolo o del tendine. Questo si realizza evitando di scivolare sulla pelle, ma anzi trascinando leggermene il lembo di pelle interessato prima di operare la pressione stimolante e trattenendolo sotto le dita.

Molte persone raggiungono durante il trattamento, uno stato di profondo rilassamento. I trattamenti sono eseguiti preferibilmente su lettini da massaggio, e le pressioni digitali sono efficaci anche attraverso indumenti leggeri, ma non scivolosi.

Si può affermare che non vi sia una sintomatologia o condizione patologica che non possa essere affrontata dato che il metodo Bowen stimola l’autoguarigione del corpo ed esso risponde al meglio delle proprie capacità.

Un sollievo sostanziale viene a volte ottenuto già dopo la prima seduta, e la maggior parte delle persone trovano un grande beneficio dopo due o tre trattamenti. Per iniziare questi trattamenti, è dunque necessario prendersi l’impegno di almeno 3 sedute consecutive, a distanza di una settimana una dall’altra.

Il metodo stimola sia la circolazione sia il drenaggio linfatico e venoso, favorisce l’assimilazione dei fattori nutritivi e l’eliminazione delle tossine, aumenta la mobilità delle giunture e migliora la postura. La tecnica inoltre si è rivelata utile anche nelle fasi acute dei vari disturbi, grazie anche alla delicatezza della pressione utilizzata.